La prima iniziativa della Fondazione sarà promuovere la realizzazione della Fattoria Sociale e Didattica “Villa  Imoletta” per  la  quale  metterà  a  disposizione  l’immobile  e  le  sue pertinenze adeguatamente predisposte ed attrezzate.

Coerentemente con le caratteristiche peculiari del luogo, la Fattoria Sociale e Didattica “Villa Imoletta” è pensata come:

  • Un contenitore di una pluralità di attività e progetti diversi, in prevalenza accumunati dalla filiera agricola e della ristorazione ed ospitalità, tutti però all’insegna della ricerca di bellezza, del rapporto con la natura, del valore della cura e del prendersi cura delle persone come delle cose, degli animali e delle piante. Questo nella convinzione profonda del potere “terapeutico” che il prendersi cura della crescita di piante ed animali può rivestire per le persone in crescita e per chi vive situazioni di disabilità o disagio.
    Un incubatore che contribuisca a moltiplicare sul territorio ferrarese nuove micro-progettualità lavorative e di vita. Tutte le attività della fattoria didattica saranno infatti gestite da un gruppo di operatori/educatori qualificati con l’apporto costante e determinante di giovani adulti con disabilità senza con ciò prevedere residenzialità stabile o esperienze di lavoro a tempo indeterminato.
    Un luogo dove passano molte persone, capace di riservare attenzioni e proposte mirate alle condizioni di particolare fragilità, ma che rifugge l’esperienza dell’ isolamento perché propone attività  capaci di interessare ed attrarre persone diverse, famiglie con bambini ma anche scolaresche, gruppi e cittadini di diversa età e provenienza.

Le proposte ed attività della Fattoria Sociale “Villa Imoletta” si rivolgono ad un ampio target di destinatari:

  • Giovani adulti con disabilità medio-lieve affiancati da personale educativo preparato e impegnati in percorsi formativi improntati al principio di “imparare facendo” in tutti gli ambiti di attività della fattoria sociale.
  • Bambini e famiglie, con particolare attenzione verso chi ha figli con handicap o ospedalizzati
  • Sezioni di nido e scuola d’infanzia e classi di scuola primaria e secondaria 
  • Cittadini e famiglie, ferraresi e non
  • Aziende e gruppi organizzati
    Mobilità sostenibile: La vicinanza di Villa Imoletta alla stazione ferroviaria di Quartesana faciliterà la fruizione delle attività della fattoria sociale e didattica da parte di ragazzi, famiglie, classi e gruppi sia nel capoluogo che nel Distretto Sud-Est che potranno giovarsi di un apposito servizio di navetta o combinare lo spostamento ferroviario con l’utilizzo della bicicletta.